Primo, secondo e terzo posto: sono tutti salentini
i vincitori di Start Cup Puglia 2011, giovani laureati e ricercatori
dell’Università del Salento e del CNR – Istituto di Nanoscienze di Lecce. La
proclamazione ieri a Bari, nella sala multimediale del Castello Svevo.
Primo posto per MRS, una soluzione per il recupero di scarti di metalli preziosi
usati dall’industria microelettronica. Gli sviluppatori sono un ingegnere
gestionale, un laureato in fisica e uno studente di ingegneria elettronica, tutti dell’Università del Salento: Salvatore Modeo, Antonio Andrea Gentile e Luca
Scala.
Secondo classificato SM&T – Soft Materials and Technologies, realizzato da un gruppo
di ricercatori del Laboratorio nazionale di Nanotecnologie (NNL) del CNR-NANO
di Lecce: l’ingegnere Luana Persano,
il fisico Andrea Camposeo, il
biotecnologo Alessandro Polini, l’ingegnere
nucleare Stefano Linari. Il progetto
consiste nella produzione e commercializzazione di sistemi e materiali micro e
nano-strutturati per applicazioni biotecnologiche e, in particolare, per la
rigenerazione di tessuti a partire da cellule staminali.
Terzo classificato MiGlas, lavoro di un team di ricercatori dell’Istituto di
Nanoscienze del CNR di Lecce (CNR-NANO) e ricercatori nel settore
dell’Ingegneria dei Materiali e delle Tecnologie innovative: il fisico Lucia Marra, il chimico Valentina Rima e l’ingegnere dei materiali
Luca Troisi. Il progetto propone la
realizzazione di micro reattori in vetro che possono essere impiegati per
produrre farmaci, combustibili o per la purificazione di sostanze.
Start Cup Puglia, una business plan competition che premia le migliori iniziative
imprenditoriali innovative localizzate in Puglia, è promossa e realizzata
dall’ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, su incarico
dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico, nell’ambito del Progetto
ILO “Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca” della
Regione Puglia.
La giuria ha selezionato dieci finalisti che
hanno illustrato in breve la propria idea imprenditoriale innovativa e
designato i tre vincitori, che si sono aggiudicati un premio in denaro del
valore rispettivamente di 15mila, 10mila e 5mila euro, e l’ammissione al
Working Capital-Premio Nazionale Innovazione 2011, in programma a Torino il
prossimo 18 novembre.