images/logo.png

Laboratorio di progettazione e costruzione di parco giochi



Laboratorio di progettazione e costruzione di parco giochi

Sabato 7 (dalle 16 alle 18) e domenica 8 (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18) novembre l’associazione Ricuso in collaborazione con le associazioni Fermenti Lattici e KataPelta organizza un laboratorio per bambini (6 – 10 anni) sulla progettazione e costruzione di un parco giochi nello spazio esterno delle Manifatture Knos di Lecce.

Non saranno più gli architetti e gli urbanisti a decidere come i bambini vorranno giocare ma i bambini stessi. Guidati dagli esperti faranno un riconoscimento dello spazio destinato al gioco per poi organizzarlo secondo la loro visione “dal basso” diversa da quella degli adulti. Riconoscere lo spazio con il corpo è necessario per poi trasferirlo sulla carta mediante il disegno e i colori. Per ultimo, le associazioni Ricuso e Kata Pelta trasformeranno i progetti e i desideri in realtà tutte da giocare. Parallelamente al laboratorio dei bambini si svolgerà un dibattito inchiesta tra i genitori che hanno accompagnato i bambini al laboratorio e a tutti gli interessati sul tema “Questo spazio è per tutti?”

L’Associazione RicUSO nasce dall’intento di diffondere in ognuno la pratica del riuso come atteggiamento progettuale che tenda al recupero degli scarti del sistema consumistico. Intendiamo per riuso la riattivazione di oggetti, di spazi resi inerti ed inattivi dal loro consumo o scarso utilizzo, ma che custodiscono un potenziale di trasformazione che consente un adattamento a nuove funzioni e una assunzione di nuovo valore (non necessariamente economico) che li sottragga alla categoria del rifiuto.

L’Associazione Fermenti Lattici è un’associazione impegnata nella realizzazione di attività culturali destinate all’infanzia. Opera autonomamente e con diverse competenze in questo campo cercando modalità e strumenti per offrire alla città di Lecce uno spazio d’accoglienza per attività destinate ai bambini. I progetti dell’associazione spaziano dall’editoria per l’infanzia (con la pubblicazione della rivista “UnduetreStella” e della collana “33x33”) alla conduzione di laboratori didattici, dall’organizzazione di seminari a momenti di gioco e spettacolo e infine con la realizzazione del festival di editoria e illustrazione per l’infanzia “La balena mangialibri”. Principale intento di Fermenti Lattici è quello di creare luoghi idonei a ospitare i bambini là dove non esiste un’offerta extra scolastica.

© Riproduzione riservata.