Il Piano mobilità turistica 2017-2022 è il Piano Strategico del Turismo del MiBACT soprannominato "Viaggiare in Italia" che delude i salentini in quanto grandi esclusi dagli interventi, nonostante le grandi carenze delle proprie infrastrutture e le grandi affluenze che avrebbero certo fatto meritare una doverosa considerazione nell'ambito della valorizzazione del turismo. "Tra interventi su strade, ferrovie, porti, aeroporti, trasporto rapido e di massa, c’è solo un riferimento ad una ciclovia dell’Acquedotto che parte da Capo Sele in Campania e arriva fino a Villa Castelli e potrebbe anche arrivare a Santa Maria di Leuca, solo questo è previsto per il Salento nello specifico dell’allegato Infrastrutture al Def del 2016 e del 2017" si legge sul sito internet di Paolo Pagliaro, Presidente del Movimento Regione Salento.
D'altro canto forse non sarebbe stato così se vi fosse un rappresentante del leccese nel Comitato Europeo delle Regioni (CdR), dove vi è un membro che risiede a Brindisi, meno distante da Bari e le distanze non pesano tanto come a scendere fino alla Provincia del capoluogo salentino.
Nel sito istituzionale della Regione è riferito che "I membri del CdR vivono e lavorano nelle regioni o città di provenienza e, quindi, sono a contatto con le esigenze e le preoccupazioni del loro elettorato. Essi parlano a nome dei loro elettori nel centro stesso del processo decisionale e legislativo europeo, seguendone da vicino gli sviluppi tramite la partecipazione alle sedute delle Commissioni e alle sedute Plenarie del CdR".
La presenza di almeno un rappresentante della provincia di Lecce nel Comitato Europeo delle Regioni forse sarebbe strategico per le politiche di sviluppo delle infrastrutture e dei servizi in Salento dove le attenzioni potrebbero essere così più attente e puntuali.
Sempre dal sito istituzionale è possibile apprendere infatti che "Attraverso il CdR, gli enti regionali e locali dell'UE possono avere voce in capitolo sugli sviluppi della legislazione europea che incide sugli enti regionali e locali. Fin da quando è stato istituito, più di 20 anni fa, il CdR si adopera per avvicinare i cittadini all'Unione europea".
Entro il mese di ottobre su Zema News sarà pubblicato "Cos’è l’Unione Europea" una sorta di mini-manuale utile per chi intenda iniziare ad avere conoscenza della grande istituzione rappresentativa dei suoi paesi membri per meglio coglierne le opportunità ed i vantaggi.
Per info:
Viaggiare in Italia - Piano Straordinario della mobilità turistica - L'Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'UE - Europuglia-Comitato Europeo delle Regioni - I ministri Delrio e Franceschini hanno presentato il primo Piano della Mobilità Turistica - PIANO MOBILITÀ TURISTICA 2017-2022, IL SALENTO È STATO ANCORA DIMENTICATO E PENALIZZATO (P.Pagliaro)
#Salento - #UnioneEuropea -#ComitatoEuropeodelleRegioni - #PianoMobilitàTuristica