Luoghi da conoscere, natura da vivere, con ammirazione leggo su FB le ultime attività delle Proloco nel Veneto: -“La Via delle Prealpi", il progetto regionale che implementa e monitora i primi 12 percorsi naturalistici regionali percorribili a piedi, in bici o a cavallo.
Chi scrive fa sapere, inoltre, che l’iniziativa, volta allo sviluppo del turismo slow e green nel bellissimo Veneto, ha -il primo percorso da oggi già attrezzato e correttamente segnalato è l'Anello delle Malghe del Monte Cesen, che comprende i Comuni di Valdobbiadene, Miane e Segusino, e che proprio questo weekend ospiterà il XVII Raduno Nazionale di Natura a Cavallo.
Grazie a queste informazioni veniamo a conoscenza di come queste splendide terre siano fruibili e accessibili ed i miei complimenti, dunque, a chi lavora per il proprio territorio, per renderlo un bel posto da vivere e lo mette a disposizione dei turisti che desiderano scoprirlo.
Spero giunga così altrettanto vivo e sollecito l’invito a tutti noi salentini, a lavorare affinché si sia in grado di presentare una sempre più appetibile offerta del proprio territorio, guardando la fruibilità di itinerari percorribili nella natura della splendida macchia mediterranea e non solo, entrando sempre più nel merito, con le responsabilità e le opportunità da saper cogliere, amministratori locali ed enti del turismo, per dei progetti capaci di offrire percorsi appetibili al più ampio panorama turistico.